Benessere è quella condizione in cui i miei bisogni, o per lo meno la maggior parte di essi, sono soddisfatti, quindi mi sento bene, quindi – nella maggior parte dei casi – sono felice.
Grazie! penso io tutte le volte, che scoperta, avevo proprio bisogno di queste rivelazioni, mi saranno utilissime!
Vi riporto i primi, per gli altri vi rimando al post originale [il link è in fondo]. Poi, però, se vi va, tornate a dirmi che ne pensate!
I primi 5 trucchi sono:
- Fate un gioco (non sul telefono!): riunite i familiari o gli amici per una serata di gioco, scegliete voi, ma che non siano videogames. La buona compagnia e la sana competizione di solito sono garanzia di una serata piacevole e di tante risate!
- Sorridete! Sorridere è contagioso, risolleva immediatamente l’umore, allevia lo stress e provoca il rilascio di endorfine!
- Fate una passeggiata: se qualcosa è andato storto, a casa o al lavoro, uscite a fare due passi. Non dev’essere per forza una camminata lunga, ma un po’ di aria fresca vi farà bene e vi aiuterà a schiarirvi le idee.
- Telefonate a un amico: niente messaggi, niente chat di Facebook, chiamate! Potrete condividere le preoccupazioni e ricevere un consiglio da qualcuno di cui vi fidate.
- Provate qualcosa di nuovo: interrompete la vostra routine! Basta poco: una lezione nuova in palestra, un nuovo ristorante, o semplicemente una strada diversa per andare al lavoro.
P.S. leggo solo ora che il Rapporto dell’ONU sulla felicità del 2013, pubblicato in questi giorni, relega l’Italia a un tristissimo 45° posto dietro, tra gli altri, al Giappone e all’Arabia Saudita. Non commento…