Sai cos’è l’INCI? È la lingua comune che tutti i Paesi dell’Unione Europea e molti altri nel mondo usano per indicare gli ingredienti dei prodotti cosmetici.

Tutti i produttori di cosmetici sono obbligati a dichiarare la composizione dei loro prodotti, usando la nomenclatura INCI (che significa, appunto, International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). L’elenco deve rispettare, inoltre, un ordine ben preciso: prima vanno elencati gli ingredienti presenti in maggiore percentuale, e poi via via a scendere.

Non sarebbe bello, conoscere la composizione dei cosmetici ancora prima di andare in negozio – o in parafarmacia, che è meglio! – ad acquistarli? Beh, ecco la bella notizia: si può!

Tra i tanti siti e app che riportano ormai gli INCI dei prodotti cosmetici, oggi ti voglio parlare di Biotiful. Ho scelto di presentarti questa app per due motivi:

  • la semplicità di utilizzo: Biotiful è davvero intuitiva, tanto che non sto neanche a descriverti le funzioni. Apri, cerchi e trovi: più facile di così!
  • l’interattività: se un prodotto non c’è, puoi inserirlo, indicando (in ordine, mi raccomando!) gli ingredienti. Il prodotto viene, quindi, valutato e messo a disposizione di tutti. In più, se riscontri una imprecisione o una inesattezza in una scheda prodotto, puoi segnalarla.

Le schede riportano una valutazione complessiva del prodotto su una scala da 1 a 5 foglie verdi, la funzione di ciascun ingrediente (es. emolliente, conservante, etc), e il giudizio (da ottimo a inaccettabile) che tiene conto sia della sicurezza sull’uomo, sia del rispetto dell’ambiente nella fase di produzione.

biotiful app screenshot

Una pecca, il lettore di codici a barre: fino ad oggi, non una app che io abbia provato e che dovrebbe leggere i codici a barre lo fa, e Biotiful purtroppo non fa eccezione. Ma è un piccolo difetto che sicuramente sarà corretto!

Biotiful è disponibile gratuitamente sia su App Store che su Play Store.